top of page
Presentazione del libro

COMUNICAZIONI

PERCHÈ LA PAUSA È IL NUOVO WELFARE AZIENDALE

A cura di Mario D'Antuono & Antonio D'Antuono.



ree

Quando si parla di welfare in azienda, spesso si immaginano benefit tradizionali: assicurazioni, bonus, convenzioni o attività straordinarie. Tutto utile, ma spesso distante dalla vita lavorativa dei collaboratori. Il vero welfare moderno, quello che costruisce un legame concreto tra persone e azienda, si manifesta nei momenti più semplici e ripetuti.


Non è un’ovvietà: fermarsi a staccare, anche solo per pochi minuti, diventa un atto strategico di cura delle persone. La pausa crea spazi in cui nascono idee, dialoghi e connessioni, trasformando il tempo “libero” in un valore tangibile. E questo valore non si misura solo in numeri: si percepisce nella soddisfazione, nella cultura aziendale e nella qualità delle relazioni interne.


Immagina una giornata tipo: la riunione è finita, le email continuano ad arrivare, la lista delle cose da fare sembra infinita. Molti vedono quel momento come “perso”: cinque minuti prima del prossimo impegno. Ma quegli stessi minuti possono diventare il momento più strategico della giornata. Un dipendente che si prende il tempo di idratarsi, nutrirsi in modo equilibrato o semplicemente respirare e condividere uno spazio con i colleghi, torna più concentrato, motivato e creativo.



ree

Noi, Mario e Antonio D’Antuono, abbiamo voluto trasformare questa visione in realtà concreta. Con Espressomat, la pausa non è più un gesto isolato: diventa un’esperienza completa e inclusiva. Ogni elemento è pensato per valorizzare la quotidianità, offrendo bevande fresche e naturali, snack e pasti bilanciati, idratazione sostenibile, e spazi in cui rigenerarsi e socializzare senza interruzioni complicate o attese.


Ma il vero valore risiede nella visione integrata: la pausa diventa un momento di identità aziendale. Le realtà che hanno adottato il nostro approccio hanno osservato trasformazioni tangibili: dialogo più fluido, inclusione rafforzata, senso di comunità. Per rendere l’esperienza ancora più significativa, le macchine Espressomat possono essere personalizzate in linea con la brand identity dell’azienda, diventando non solo strumenti di ristoro, ma anche elementi distintivi degli spazi aziendali. Questa personalizzazione permette di rafforzare la riconoscibilità del marchio, valorizzare l’ambiente di lavoro e creare un legame emotivo tra collaboratori e cultura aziendale. In questo modo, ogni momento di pausa non è solo un’occasione per rigenerarsi, ma diventa anche un valore aggiunto strategico, capace di differenziare l’azienda dai competitor e di consolidare la propria identità interna ed esterna.


Oggi, parlare di welfare significa ripensare il lavoro come esperienza umana, non solo come performance. La pausa è il luogo in cui il benessere diventa reale, percepibile e condiviso. Non un extra, ma un pilastro della vita aziendale. Con Espressomat, ogni momento di pausa si trasforma in un investimento invisibile ma concreto, capace di consolidare motivazione, identità e coesione del team.

 
 
 

Commenti


© 2025 Tutti i diritti riservati: ESPRESSOMAT S.r.l. Società Benefit - Via Casa Iovine 80057 Sant’Antonio Abate (NA)  |   Privacy Policy   |   GDPR

bottom of page